Perché non ti schiudi anima mia?

Perché non ti schiudi anima mia?

Perché non ti schiudi anima mia?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Perché non ti schiudi anima mia?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Perché non ti schiudi anima mia? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché non ti schiudi anima mia? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché non ti schiudi anima mia? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché non ti schiudi anima mia? oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Non So Perchè Ti Odio
Non So Perchè Ti Odio
6,50 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Montagna Ti Sussurra... Ma Perchè non Sei Rimasto a Dormire?
La Montagna Ti Sussurra... Ma Perchè non Sei Rimasto a Dormire?
19,00 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
INSTANT SPAGNOLO. IL CORSO SEMPLICE E AL PASSO CON I TEMPI CHE TI INSEGNA DAVVER
INSTANT SPAGNOLO. IL CORSO SEMPLICE E AL PASSO CON I TEMPI CHE TI INSEGNA DAVVER
18,45 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Non so perché ti amo. From Lukov with love
Non so perché ti amo. From Lukov with love
3,70 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Perché non ti schiudi anima mia?

Offerta più conveniente

Il titolo è un esplicito invito - che l’autore rivolge a se stesso - perché decida di svelare alcuni dei suoi sentimenti, stati d’animo, memorie (che una condizione connaturata di riservatezza, anche di timidezza, ha lasciato, ostinatamente, nell’ombra) per affidarli a una sorta di effemeride; ciò perché tutto ha origine da un Principio unico, che connota la creatura umana e la informa in tutte le sue manifestazioni; un Principio unico, quindi, che la coscienza individuale (per ragioni ineffabili) sente, comunque, proprio ed esclusivo. Alla luce di quest’asserzione, l’espressione lirica - quando è confessione sincera, fatta al cospetto della propria coscienza - può, anzi deve, considerarsi, svelamento del proprio animo in una dimensione totale. Ciò significa che i sentimenti, seppur riflettano condizioni emotive proprie - plasmate, quindi, da esperienze concrete o intime vissute realmente - non possono che definirsi memoria storica.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: