Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,75 €
Spedizione da 2,70 €

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,75 €
Spedizione da 2,80 €

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 3,95 €

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti oscilla tra 6,75 €€ - 13,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Ortensio Zecchino - Perche Non Possiamo Non Dirci Cristiani. Lettere E Dis
Libri Ortensio Zecchino - Perche Non Possiamo Non Dirci Cristiani. Lettere E Dis
17,10 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Libri Monsellato Luigi Marcello - I Virus. Figli Di Un Dio Minore. Perche Non Po
Libri Monsellato Luigi Marcello - I Virus. Figli Di Un Dio Minore. Perche Non Po
15,21 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,49 €
La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani
La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani
10,44 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Perché non possiamo essere atei. Alla luce della scienza e della ragione
Perché non possiamo essere atei. Alla luce della scienza e della ragione
13,30 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Perché non possiamo non dirci cristiani
Perché non possiamo non dirci cristiani
11,40 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti

Offerta più conveniente

L'Unione europea, l'euro e l'idea stessa di Europa sono oggi sotto attacco: la retorica dei nuovi sovranisti e populisti la addita infatti come istituzione \"matrigna\" e origine di tutti i mali nazionali. Alessandro Volpi spiega perché numerose considerazioni storiche, geografiche, economiche dimostrino invece che l'Europa e la sua moneta sono indispensabili, smontando le visioni nostalgiche delle monete nazionali, le tesi autarchiche, le derive protezionistiche e la logica dei muri eretti contro i migranti. L'autore affronta punto per punto le grandi questioni legate all'Europa: le dure ripercussioni di un'eventuale uscita del nostro Paese dall'euro; le condizioni a cui si possono tenere sotto controllo il debito pubblico e i suoi interessi; il ruolo fondamentale della Banca Centrale Europea; il rapporto tra le politiche industriali e gli investimenti pubblici, necessari per far partire la ripresa; il delicato nodo della spesa sociale e della lotta alla povertà, che va ben oltre i pr
6,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: