Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,35 €
Spedizione gratuita

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,35 €
Spedizione gratuita

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione da 2,99 €

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione da 4,90 €

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,00 €
Spedizione da 9,06 €

9788860309006 Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria -

Spedizione entro 15 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 2,99 €

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria - Cometa Michele

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 5,59 €

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria -

Spedizione entro 14 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 6,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria oscilla tra 31,35 €€ - 34,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Perché il re degli elfi odiava le storie. Ediz. illustrata
Perché il re degli elfi odiava le storie. Ediz. illustrata
18,90 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Narrare. Perché e come raccontare le storie ai bambini
Narrare. Perché e come raccontare le storie ai bambini
9,50 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Cerquetti Francesco - #Iosonoacasa. Perche Le Favole Piu Belle Sono Quelle
Libri Cerquetti Francesco - #Iosonoacasa. Perche Le Favole Piu Belle Sono Quelle
20,90 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria

Offerta più conveniente

Non sappiamo perché e come l'Homo sapiens abbia sviluppato la capacità di costruire storie. Possiamo però ipotizzare come presumibilmente siano andate le cose. Cioè come un ominide abbia sviluppato la facoltà di narrare storie e come queste lo abbiano avvantaggiato tra tutte le specie. Si tratta dunque di studiare la narrazione, la fiction e la letteratura nel contesto della teoria dell'evoluzione e delle scienze cognitive, prendendo le mosse dalle recenti acquisizioni dell'archeologia cognitiva che mettono in relazione la produzione di utensili e lo sviluppo di capacità narrative. Si comprende così che la narrazione ha un ruolo decisivo nella costituzione del Sé e delle sue protesi esterne, come da tempo sostengono i teorici della mente estesa e della cognizione incarnata. Questo studio si inserisce nel quadro più ampio di una teoria biopoetica della narrazione e di un'antropologia filosofica che non trascura il bios rispetto allo spirito. Per questo, categorie fondamentali come la compensazione e l'esonero possono essere rilette in chiave evoluzionistica e fornire alcune spiegazioni del comportamento narrativo dell'Homo sapiens: il riequilibrio dei suoi deficit funzionali ed esistenziali e il contenimento dell'ansia.
31,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: