Perché la paura di morire?

Perché la paura di morire?

Perché la paura di morire?

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Perché la paura di morire?

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Perché la paura di morire? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché la paura di morire? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché la paura di morire? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché la paura di morire? oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Alberto Mazzocchi / Fortis Michele / Panseri Luca - Vincere La Paura Della
Libri Alberto Mazzocchi / Fortis Michele / Panseri Luca - Vincere La Paura Della
12,75 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La paura della paura. Che cos'è, perché ci blocca, come possiamo trasformarla
La paura della paura. Che cos'è, perché ci blocca, come possiamo trasformarla
10,20 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Non ho paura perché so cosa succede. Accogliere proteggendo: la sperimentazione del Centro di Primissima Accoglienza (CPsA) di Roma
Non ho paura perché so cosa succede. Accogliere proteggendo: la sperimentazione del Centro di Primissima Accoglienza (CPsA) di Roma
42,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Perché la paura di morire?

Offerta più conveniente

Una riflessione "sulla paura della morte"" come fondante aspetto dell'uomo, e sul perché di questo terrore visto che riguarda qualcosa che nessuno conosce, anche per stimolare un'attenzione a quello che succede in ognuno di noi nel gestire il destino che ci attende inevitabile, dall'inizio della vita. L'autore, docente di Malattie Nervose e Mentali e già ordinario di Psichiatria dell'Università di Padova, indaga senza la pretesa di essere scientifico, o filosofico, o moralista, ma rivolgendosi al pensiero di ognuno e alla consapevolezza che pone l'uomo di fronte alla scomparsa del sé personale e del proprio ""mondo unico"" destinato a scomparire. Nel libro un ampio ricorso a riferimenti letterari e a film permette di esemplificare vissuti sia particolari sia generalizzabili, perché i libri e i film sono vita vera."
14,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: