Perché l'Italia cresce poco

Perché l'Italia cresce poco

Perché l'Italia cresce poco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Perché l'Italia cresce poco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Perché l'Italia cresce poco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché l'Italia cresce poco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché l'Italia cresce poco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché l'Italia cresce poco oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Taddei Massimo - Pillole Di Economia
Libri Taddei Massimo - Pillole Di Economia
16,62 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Repubblica delle tasse. Perché l'Italia non cresce più
La Repubblica delle tasse. Perché l'Italia non cresce più
18,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Crescita economica e meritocrazia. Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce
Crescita economica e meritocrazia. Perché l'Italia spreca i suoi talenti e non cresce
32,30 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Senza alibi. Perché il capitalismo italiano non cresce più
Senza alibi. Perché il capitalismo italiano non cresce più
15,68 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché l'Italia cresce poco

Offerta più conveniente

Il sistema politico affermatosi dopo il 1992 non ha risolto i problemi dell'economia lasciati in eredità dalla Prima Repubblica, né si è dimostrato capace di fronteggiare i nuovi. Le cause del prolungato ristagno che affligge l'Italia ormai da più di vent'anni vanno ricercate in alcuni tratti strutturali, primo fra tutti la debolezza e, nello stesso tempo, l'onnipresenza dello Stato. Quale sarà il futuro dell'economia italiana? Il processo di riforma avviato negli ultimi anni punta a sanare alcune delle debolezze istituzionali. Tuttavia gli effetti delle riforme, che beneficerebbero di una maggiore coesione, potranno avvertirsi solo nel medio periodo, mentre per ottenere risultati più ravvicinati appaiono decisivi una seria riforma dell'imposizione fiscale e un allentamento dei vincoli europei sul bilancio pubblico.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: