Perché i tempi stanno cambiando

Perché i tempi stanno cambiando

Perché i tempi stanno cambiando

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Perché i tempi stanno cambiando

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Perché i tempi stanno cambiando - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché i tempi stanno cambiando La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché i tempi stanno cambiando - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché i tempi stanno cambiando oscilla tra 9,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

INSTANT SPAGNOLO. IL CORSO SEMPLICE E AL PASSO CON I TEMPI CHE TI INSEGNA DAVVER
INSTANT SPAGNOLO. IL CORSO SEMPLICE E AL PASSO CON I TEMPI CHE TI INSEGNA DAVVER
18,45 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Poliziotto Perché Il Più Grande Di Tutti I Tempi Non È Un Titolo Di Lavoro: Divertente Quaderno | Diario Blu E Arancione Vuoto | Taccuino Regalo Poliziotto
Poliziotto Perché Il Più Grande Di Tutti I Tempi Non È Un Titolo Di Lavoro: Divertente Quaderno | Diario Blu E Arancione Vuoto | Taccuino Regalo Poliziotto
8,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ispettore Perché Il Più Grande Di Tutti I Tempi Non È Un Titolo Di Lavoro: Divertente Quaderno | Diario Blu E Arancione Vuoto | Taccuino Regalo Ispettore
Ispettore Perché Il Più Grande Di Tutti I Tempi Non È Un Titolo Di Lavoro: Divertente Quaderno | Diario Blu E Arancione Vuoto | Taccuino Regalo Ispettore
8,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
JUVAMINE - Melatonina Passiflora - Sonno 3 azioni - Favorisce un rilassamento ottimale - Contribuisce a ridurre i tempi di addormentamento - Non Dipendenza - 90 Compresse - Programma di 3 mesi
JUVAMINE - Melatonina Passiflora - Sonno 3 azioni - Favorisce un rilassamento ottimale - Contribuisce a ridurre i tempi di addormentamento - Non Dipendenza - 90 Compresse - Programma di 3 mesi
11,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Motozappa a scoppio con ruote, motore 212cc 4,1kW 4 tempi larghezza di lavoro fino a 85cm FUXTEC AF1212
Motozappa a scoppio con ruote, motore 212cc 4,1kW 4 tempi larghezza di lavoro fino a 85cm FUXTEC AF1212
644,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 24,90 €
Perché i tempi stanno cambiando

Offerta più conveniente

Partendo dallo scenario tracciato nella XXX Lettura del Mulino sui cambiamenti, rapidi e tumultuosi, associati agli sviluppi della tecnologia in un mondo globalizzato, in questo volume Ignazio Visco discute tre temi di particolare attualità e rilevanza: la riforma della regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari e l'enfasi sulla stabilità finanziaria dopo la "grande recessione""; la crisi dei debiti sovrani e le sue implicazioni per l'integrazione europea; il sistema produttivo e il ruolo dell'azione pubblica oggi in Italia. Il filo rosso che collega i diversi contributi, all'intersezione tra tendenze di lungo periodo e andamenti congiunturali, è la consapevolezza che la ""grande trasformazione"" in atto richiede interventi anche di natura strutturale da parte sia della politica economica sia della politica tout court, dentro e oltre i confini nazionali. Se non sappiamo, né possiamo, prevedere il futuro, dobbiamo però creare le condizioni per poterlo affrontare al meglio. Occorre quindi investire nelle infrastrutture materiali ma soprattutto in quelle immateriali, puntando sullo sviluppo delle conoscenze e competenze di tutti coloro che partecipano ai processi produttivi, aperti all'innovazione e al cambiamento. Bisogna poi riavvicinare la finanza alle esigenze dell'economia reale, con un'attenzione maggiore ai rischi per la stabilità finanziaria, e ricordare, infine, che le politiche europee e gli sforzi di riforma dei singoli paesi vanno accompagnati da un deciso..."
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: