Perché cellofanare un cetriolo

Perché cellofanare un cetriolo

Perché cellofanare un cetriolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,48 €
Spedizione da 2,70 €

Perché cellofanare un cetriolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,48 €
Spedizione da 2,80 €

Perché cellofanare un cetriolo. Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,20 €
Spedizione gratuita

Perché cellofanare un cetriolo. Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 7-8 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,20 €
Spedizione da 4,90 €

Perché cellofanare un cetriolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Perché cellofanare un cetriolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché cellofanare un cetriolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,48 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Perché cellofanare un cetriolo oscilla tra 17,48 €€ - 33,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Perché cellofanare un cetriolo

Offerta più conveniente

È giusto nutrire preoccupazione riguardo al packaging eccessivo, ma troppe persone considerano tutti gli imballaggi uno spreco. E perché non dovrebbe essere così? Quando effettuiamo un acquisto, non vogliamo comprare l'imballaggio. Desideriamo solo il prodotto al suo interno e inoltre dobbiamo pensare a smaltire l'involucro o il contenitore. Cosa succede a questi ultimi? Molto spesso vengono gettati nella spazzatura con tutti gli altri imballaggi, per finire poi in discarica insieme a milioni di altri involucri e contenitori in una buca nel terreno. Gli imballaggi hanno contribuito in buona parte a modellare la forma del mondo in cui viviamo. Ci garantiscono uno stile di vita pieno di comodità, permettendoci di scegliere, a prezzi relativamente contenuti, fra numerosi prodotti sani, freschi, non danneggiati, non contaminati e di alta qualità provenienti da tutto il mondo. La comodità ha però un prezzo. Gli imballaggi sono diventati un simbolo di sprechi ed eccessi. Destinato agli addetti ai lavori dell'industria dell'imballaggio designer, produttori e rivenditori - ma anche ai consumatori che hanno a cuore l'ambiente, questo volume è un'interessante guida illustrata al packaging ecologico in tutte le sue forme. Con schede esplicative dei vari tipi di imballaggio e dei diversi materiali, inclusi i loro profili ambientali, il libro illustra tutte le possibilità a disposizione dei designer per creare confezioni esteticamente piacevoli ma dal basso impatto ambientale.
17,48 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: