Perché Bob Dylan

Perché Bob Dylan

Perché Bob Dylan

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Perché Bob Dylan

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Perché Bob Dylan

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Perché Bob Dylan

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Perché Bob Dylan

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

Perché Bob Dylan

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,90 €

Perché Bob Dylan

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,00 €

Perché Bob Dylan - Thomas Richard F.

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Perché Bob Dylan

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Perché Bob Dylan - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Perché Bob Dylan La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché Bob Dylan - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Perché Bob Dylan oscilla tra 15,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bob Dylan. Il fantasma dell'elettricità
Bob Dylan. Il fantasma dell'elettricità
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Bob Dylan in Italia. Un fantastico viaggio in 100(uno) concerti
Bob Dylan in Italia. Un fantastico viaggio in 100(uno) concerti
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica
Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica
17,96 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Canzoni intonate... alle strade di Siena. Da Bob Dylan a Marracash: venti canzoni (+una...) raccontate nella «Città che suona»
Canzoni intonate... alle strade di Siena. Da Bob Dylan a Marracash: venti canzoni (+una...) raccontate nella «Città che suona»
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Wicked Messenger. Bob Dylan e gli anni Sessanta
Wicked Messenger. Bob Dylan e gli anni Sessanta
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Perché Bob Dylan

Offerta più conveniente

Quando nel 2016 fu annunciato il conferimento del Nobel per la Letteratura a Bob Dylan, sui media si accesero aspri dibattiti che arrivarono a interrogarsi sul significato della stessa parola "letteratura"". Richard F. Thomas, professore di lettere classiche a Harvard e animatore di un celebre seminario su Bob Dylan, ci offre in questo libro un punto di vista sorprendente sul problema, attraverso un viaggio nel mondo ideale del musicista e nella sua sterminata discografia. Secondo Thomas, Dylan non solo porta avanti l'eredità di Woody Guthrie, dei bluesman e della canzone di protesta (suo malgrado), ma detiene anche un posto di diritto nel pantheon dei grandi classici. Per provarlo addita in maniera precisa e fittissima nel corpus dylaniano i principali temi ricorrenti, nonché i grandi archi narrativi, portando alla luce numerose citazioni letterali di Virgilio, Omero, Ovidio e altri poeti dell'antichità, accuratamente celate nei testi di Dylan, e insieme a loro i molti rimandi alla città di Roma e alla sua storia che attraversano la biografia di Dylan. Dalle pagine di Thomas scopriamo inoltre i molti rimandi che Dylan fa nei suoi testi alla poesia inglese e americana contemporanea e non, e a numerosi romanzi più o meno famosi. Il viaggio è arricchito da un esame ravvicinato delle scalette dei concerti, nella cui evoluzione l'autore individua ulteriori significati nascosti. Thomas ci mostra la forza e la ricchezza dei temi di cui, con la voracità dei grandi classici, Dylan dissemina i propri testi, il suo continuo desiderio di non essere ingabbiato nelle definizioni, la cura con cui nasconde le tracce delle appropriazioni letterarie e poetiche, la continua trasformazione del suo pensiero. Con questa ricerca, nutrita di passione e profonda cultura, Thomas getta degli spiragli di luce inaspettati sul mondo poetico e umano di una delle più grandi ed enigmatiche personalità artistiche di ogni tempo."
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: