Per una antropologia della mobilità

Per una antropologia della mobilità

Per una antropologia della mobilità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Per una antropologia della mobilità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,00 €
Spedizione da 2,80 €

Per una antropologia della mobilità

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,38 €
Spedizione da 2,70 €

Per una antropologia della mobilità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione gratuita

Per una antropologia della mobilità

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Per una antropologia della mobilità

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,86 €
Spedizione da 6,30 €

Per una antropologia della mobilità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 4,50 €

Per una antropologia della mobilità

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Per una antropologia della mobilità

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,51 €
Spedizione da 4,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Per una antropologia della mobilità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Per una antropologia della mobilità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per una antropologia della mobilità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Per una antropologia della mobilità oscilla tra 7,00 €€ - 15,51 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ecce homo. L'incontro fra il divino e l'umano per una diversa antropologia
Ecce homo. L'incontro fra il divino e l'umano per una diversa antropologia
28,00 €
10 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Roma pop. Tra antropologia e fotografia: immagini di una capitale in mutamento
Roma pop. Tra antropologia e fotografia: immagini di una capitale in mutamento
20,90 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Clara Gallini - Incidenti Di Percorso. Antropologia Di Una Malattia
Libri ra Gallini - Incidenti Di Percorso. Antropologia Di Una Malattia
15,67 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' essere umano e l'economia. Ricerche per una nuova antropologia
L' essere umano e l'economia. Ricerche per una nuova antropologia
17,10 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Per una antropologia della mobilità

Offerta più conveniente

Noi non viviamo in un mondo compiuto, del quale non avremmo che da celebrare la perfezione. L'idea stessa di democrazia è sempre incompiuta, sempre da conquistare. Nel concetto di globalizzazione, e in coloro che si richiamano ad esso, c'è un'idea di compiutezza del mondo e di arresto del tempo che denota un'assenza di immaginazione e un invischiamento nel presente profondamente contrari allo spirito scientifico e alla morale politica. Oggi occorre ripensare la frontiera, questa realtà continuamente negata e continuamente riaffermata. Occorre ripensare il concetto di frontiera per cercare di comprendere le contraddizioni che colpiscono la storia contemporanea. Una frontiera non è uno sbarramento: è un passaggio. Le frontiere non si cancellano mai, si ritracciano. La frontiera ha sempre una dimensione temporale: è la forma dell'avvenire e, forse, della speranza. Non dovrebbero dimenticarlo gli ideologi del mondo contemporaneo che, di volta in volta, soffrono di eccessivo ottimismo o di eccessivo pessimismo, in ogni caso di troppa arroganza.
7,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: