Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica

Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica

Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Per un'etica del pensare. Jürgen Habermas e il progetto di una ragione critica pubblica

Offerta più conveniente

Lo studio parte dalla constatazione che il tema della "ragione critica"" è il motore di tutto lo sviluppo diacronico (svolta comunicativa prima e pragmatica poi) e sincronico (etica, filosofia politica e diritto) della filosofia di Habermas. Attraverso l'analisi della variegata e complessa produzione habermasiana, che investe diverse competenze disciplinari, le riflessioni articolate nel testo si concentrano sulla ricostruzione e rimodulazione delle principali tappe del pensiero del filosofo tedesco. L'intento è ritrovare, nello sviluppo e nel continuo rimodularsi della riflessione di Habermas, il valore della proposta di una ""ragione critica pubblica"", in grado di configurare un'""etica del pensare"", capace di dare senso al con-vivere umano plurale all'interno di comunità partecipative e solidali, tutte ancora da coniugare e declinare nel prossimo futuro."
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: