Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza

Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza

Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,52 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,52 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza oscilla tra 18,52 €€ - 18,52 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Soggettivazione e apocalissi culturali. Filosofia dell'educazione di orientamento lacaniano nel tempo della crisi
Soggettivazione e apocalissi culturali. Filosofia dell'educazione di orientamento lacaniano nel tempo della crisi
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La storiografia dell'educazione. Metodi, fonti, modelli e contenuti
La storiografia dell'educazione. Metodi, fonti, modelli e contenuti
28,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Per un'epistemologia dell'educazione teatrale. Teatro e adolescenza

Offerta più conveniente

La situazione emergenziale determinata dalla diffusione del Covid-19 ha rimesso in campo con maggiore forza alcune questioni pedagogiche, sia in ambito teorico sia in quello relativo alle pratiche educative. Concorrere alla costruzione di un'epistemologia dell'educazione teatrale oggi significa ripartire dall'esperienza del confinamento e apprenderne la dura lezione ma anche accoglierne gli spiragli di possibile progettazione. La pandemia, con la distanza imposta ai corpi e l'esclusione degli stessi dal comune ambiente scolastico, oltre a determinare dei veri e propri danni nella percezione del sé e nella costruzione dell'identità in età adolescenziale, ha mostrato con evidenza quanto sia centrale la presenza corporea nella relazione educativa. È proprio quest'ultimo aspetto, ovvero la valorizzazione della corporeità, a far nascere una riflessione su come si possano intrecciare in maniera proficua alcune attività teatrali alle pratiche educative, non solo per il tempo presente, ma per
18,52 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: