Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese

Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese

Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Per singulare memoria. Retoriche a margine e identità municipale nel Quattrocento bolognese

Offerta più conveniente

La galleria dei volti spesso sconosciuti che animano queste pagine testimonia le molte facce di un’attività letteraria multiforme, sempre entusiasta e quasi mai banale, che si muove sul filo di una necessità di ricordare ed essere ricordati. Il bandolo della memoria s’avviluppa sovente in mano ai cronisti bolognesi, impegnati nell’impresa corale di dare un volto riconoscibile - pubblico ma anche privato, o addirittura familiare, domestico - a una città. Ancor più erratico e lontano da un ipotetico centro il piccolo mondo che ruota intorno a un irregolare sorprendente come Felice Feliciano, sperimentatore irriverente e solitario, sospeso fra un sogno di antichità luminosa e un presente troppo grigio, anche se travestito di colori micanti.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: