Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945)

Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945)

Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945) oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nurse is Love Porta Forbici Infermiere Retrattile con Molla Retrattile in Silicone e Pezzi Clip. Accesso Facile, Forbici Sicure con Moschettone per Non Dimenticare |
Nurse is Love Porta Forbici Infermiere Retrattile con Molla Retrattile in Silicone e Pezzi Clip. Accesso Facile, Forbici Sicure con Moschettone per Non Dimenticare |
9,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede
Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
ibasenice Amaca Da Parete Per Animali Di Peluche 2 Pezzi Organizer Intrecciato A Mano Con Ganci Facile Da Installare Porta Giocattoli
ibasenice Amaca Da Parete Per Animali Di Peluche 2 Pezzi Organizer Intrecciato A Mano Con Ganci Facile Da Installare Porta Giocattoli
23,19 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Toyvian Amaca Portaoggetti Borsa Coccolone Piega Auto Soffocante Cuccioli Porta Giocattolo Posto a Sedere Deposito Di Animali Imbalsamati Caddy Catena Sospeso Tagliaunghie Bianca Di Legno
Toyvian Amaca Portaoggetti Borsa Coccolone Piega Auto Soffocante Cuccioli Porta Giocattolo Posto a Sedere Deposito Di Animali Imbalsamati Caddy Catena Sospeso Tagliaunghie Bianca Di Legno
12,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
ibasenice 4 Pz Amaca Organizzatore Di Animali Di Roba Sospeso Mensola Da Parete Per Camera Da Letto Amaca Di Peluche Da Parete Di Legno Bianca
ibasenice 4 Pz Amaca Organizzatore Di Animali Di Roba Sospeso Mensola Da Parete Per Camera Da Letto Amaca Di Peluche Da Parete Di Legno Bianca
22,89 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Per non dimenticarli. I drammatici vissuti dei militari italiani negli anni di guerra (1940-1945)

Offerta più conveniente

"Il dovere della memoria ha spinto Maria Schiena ad intraprendere la ricerca storica sui Caduti della seconda guerra mondiale di San Marco in Lamis, condotta con metodo rigoroso e commossa partecipazione. Un'opera come questa contribuisce a saldare il debito di riconoscenza verso coloro che furono mandati a combattere e a morire sui campi di battaglia per appagare istanze bellicistiche e imperialistiche. È un piccolo ""risarcimento"" per i sacrifici patiti dai giovani sammarchesi fino alla perdita della vita, sui fronti di guerra e in prigionia, con conseguenze che hanno segnato intimamente i familiari, testimoni impotenti di immani tragedie e, oggi, voci preziose che ci restituiscono frammenti di vite lontane. Le vite di quei militari che, per primi, fecero le spese delle scelte scellerate del governo italiano: i contadini, gli agricoltori, gli impiegati, gli studenti, i maestri elementari, gli artigiani e i manovali di San Marco in Lamis, morti nel pieno del combattimento, negli ospedali da campo, nelle stive delle navi durante il trasporto in prigionia, sotto le incursioni aeree alleate e tedesche, o ancora dispersi o congelati nella neve di Russia, o periti negli scontri post-armistiziali, nei numerosi lager della Germania e dell'URSS, nella Guerra di Liberazione e persino nelle foibe carsiche, in quella vera e propria diaspora dei giovani di una comunità locale che Maria Schiena ha ricostruito con pazienza e partecipazione. Una forma di riconoscenza pubblica dopo decenni in cui, salvo poche eccezioni, la società italiana ha dimostrato sin troppa noncuranza nei confronti dei propri Caduti. Sta a noi decidere se lasciare o meno morire del tutto i defunti; sta a noi decidere se restituire la giusta dignità al dovere compiuto da chi era sul campo di battaglia a patire e a morire. Ed è questo il messaggio che l'autrice affida alle pagine del suo lavoro, che fin dal titolo ne denuncia l'intenzione 'Per non dimenticarli'."""
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: