Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale

Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale

Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La condanna di una pena. I percorsi verso l'abolizione della pena di morte
La condanna di una pena. I percorsi verso l'abolizione della pena di morte
12,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,00 €
Per l'abolizione della maternità surrogata. Ediz. integrale
Per l'abolizione della maternità surrogata. Ediz. integrale
14,25 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' abolizione della donna. Come il femminismo radicale tradisce le donne
L' abolizione della donna. Come il femminismo radicale tradisce le donne
19,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Per l'abolizione della tassa funeraria detta jus campanae tollerata nella città di Pozzuoli
Per l'abolizione della tassa funeraria detta jus campanae tollerata nella città di Pozzuoli
11,56 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Per l'abolizione della schiavitù. Esame critico del pregiudizio razziale

Offerta più conveniente

"Il popolo francese, che va verso la conquista dei suoi diritti, il popolo francese, che ogni giorno prende più coscienza dell'eguaglianza umana, non può più ignorare che I Neri soffrono, i Neri che, ancora meno felici di lui, non posseggono neppure se stessi"". Il nome di Victor Schoelcher (1804-1893) è indissolubilmente legato all'impegno per l'abolizione della pena di morte e della schiavitù. Nato a Parigi, fin dagli anni '30, a seguito di alcuni viaggi nelle colonie caraibiche, divenne un deciso sostenitore della causa abolizionista e denunciò pubblicamente le violenze sistematiche dei colonizzatori. Uomo di studi, ma anche uomo d'azione, Schoelcher si mosse tra le colonie francesi della Martinica e della Guadalupa, che rappresentò al Parlamento di Parigi, e il variegato mondo dell'abolizionismo inglese e americano per proporre una nuova visione delle relazioni sociali tra bianchi e neri, ma soprattutto per difendere i diritti dell'uomo in quanto tale. Pubblicato nel 1840, questo testo rimane non solo una richiesta ad alta voce per l'abolizione immediata della schiavitù, ma anche un'efficace confutazione della presunta superiorità dei bianchi nei confronti della gente di colore."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: