Per il socialismo

Per il socialismo

Per il socialismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Per il socialismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Per il socialismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per il socialismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per il socialismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per il socialismo oscilla tra 9,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il socialismo senza Marx.
Il socialismo senza Marx.
14,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il socialismo italiano tra due scissioni: 1964-1969
Il socialismo italiano tra due scissioni: 1964-1969
19,00 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Una vita per il socialismo umanitario
Una vita per il socialismo umanitario
13,30 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Marx e il socialismo possibile. Quale Sinistra nell'era della globalizzazione?
Marx e il socialismo possibile. Quale Sinistra nell'era della globalizzazione?
13,74 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il socialismo e il futuro dell'Europa
Il socialismo e il futuro dell'Europa
17,10 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Per il socialismo

Offerta più conveniente

«La crisi della coesione sociale, determinata dall'attuale assetto capitalistico, pone alle Sinistre problemi affatto inediti. Non si tratta più soltanto di recepire e rappresentare nella politica il conflitto sociale e di classe; non si tratta più neppure di tentare di ricomporre, in un blocco sociale, i diversi movimenti e le diverse soggettività che sono protagonisti dei conflitti. Si tratta di collocare la propria iniziativa in una società attraversata, oltre che da movimenti di cambiamento, da divisioni e frantumazioni di ogni sorta, da solitudini e scoppi di violenza, da individualismi e egoismi "tribali"" per trovare il bandolo di un filo con il quale realizzare una tessitura unitaria sociale e culturale nel campo d'azione delle lotte per il cambiamento al fine di conseguire processi di unificazione, di socializzazione e di politicizzazione condivisa. È la necessità di nuova coesione che viene proposta dalla crisi di civiltà che viviamo. È l'intera società che vogliamo trasformare che deve essere investita da una grande opera culturale per ridefinire le ragioni del vivere insieme entro cui conquistare la compresenza dell'autonomia del conflitto e della convivenza umana». (Dalla prefazione di Fausto Bertinotti)"
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: