Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola»

Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola»

Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
57,00 €
Spedizione gratuita

Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola»

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 57,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola» oscilla tra 57,00 €€ - 57,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il bicentenario dell'indipendenza dei paesi latino-americani. Ieri e oggi
Il bicentenario dell'indipendenza dei paesi latino-americani. Ieri e oggi
11,40 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Il cinque maggio: edizione speciale del bicentenario. Contiene la biografia dettagliata dell'autore e i saggi inediti "A noi l'ardua sentenza" e “Dell'equivalenza manzoniana”
Il cinque maggio: edizione speciale del bicentenario. Contiene la biografia dettagliata dell'autore e i saggi inediti "A noi l'ardua sentenza" e “Dell'equivalenza manzoniana”
3,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola»

Offerta più conveniente

A duecento anni dalla pubblicazione del Conte di Carmagnola questo numero monografico raccoglie, con alcune aggiunte, gli atti del Convegno La parola e i suoi oggetti gravissimi, tenutosi in Università Cattolica il 21 novembre 2018. I cinque contributi offrono prospettive diverse e complementari sulla tragedia: dagli ambiti della filologia, della storia, della critica letteraria, dell'estetica vengono aggiunte tessere originali alla mèsse di materiali già prodotta dalla tradizione critica. La storia del testo si arricchisce del focus sulla decisiva collaborazione di Ermes Visconti alla sua stesura, con implicazioni che inevitabilmente conducono dalla filologia alle teorie estetiche poste a fondamento del lavoro manzoniano; in dialettica rispetto a letture spesso accolte dalla critica, viene ribadita poi la teatrabilità della tragedia. Nel suo bicentenario, Il Conte di Carmagnola illumina infine, ancora, i difficili rapporti fra l'intellettuale e il potere, e fra l'utile e il vero.
57,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: