Per antichi sentieri

Per antichi sentieri

Per antichi sentieri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Per antichi sentieri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Per antichi sentieri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Per antichi sentieri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Per antichi sentieri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Per antichi sentieri oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tour del Monte Rosa. Lungo gli antichi sentieri Walser
Tour del Monte Rosa. Lungo gli antichi sentieri Walser
14,16 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sui sentieri del Garda orientale. Tra borghi antichi e uliveti. 15 itinerari adatti a tutti
Sui sentieri del Garda orientale. Tra borghi antichi e uliveti. 15 itinerari adatti a tutti
4,90 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
Itinerari storici in Valchiavenna. Percorsi ad anello lungo nuovi e antichi sentieri
Itinerari storici in Valchiavenna. Percorsi ad anello lungo nuovi e antichi sentieri
18,05 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Antichi sentieri in Piemonte e Valle d'Aosta
Antichi sentieri in Piemonte e Valle d'Aosta
12,35 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Per antichi sentieri

Offerta più conveniente

Uno tra i pochissimi resoconti di viaggio nelle calabrie fatto da un italiano a ridosso del catastrofico terremoto del 1783 e perciò di rilevante importanza poiché fotografa lo statu quo immediatamente prima del sisma. Viaggio durato una ventina di giorni, sufficiente per farsi un'idea abbastanza precisa dello stato dei calabresi, della calabria e delle istituzioni che la governano. Il "viaggiatore filosofo"", avendo come obiettivo quello di cercare di comprendere la complessità della società umana, esce dalla tradizionale superficialità di analisi che talvolta accompagna i resoconti di molti scrittori del grand tour. Il tratto distintivo che accompagna costantemente Pilati in quella che potremmo definire ""scorreria sociologica"" è un forte anticlericalismo specie nei confronti del clero secolare del quale non manca mai di evidenziare il parassitismo, l'estrema invadenza, i guasti prodotti nella popolazione in termini di diffusione di superstizione e ignoranza."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: