Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,90 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 5,90 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,49 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 9,02 €

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 10,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù oscilla tra 13,30 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù

Offerta più conveniente

«Ti pentirai di non avere avuto figli! Ricorda, te ne pentirai!». Questa profezia di sventura accompagna le donne che hanno deciso di non diventare madri. Benché la tecnica moderna permetta da tempo alle donne di scegliere se avere figli o meno, l'effettiva scelta di non averli determina ancora una forte stigmatizzazione sociale e una severa colpevolizzazione. Tanto che non è neppure pensabile che si dia il contrario, ovvero che una madre si penta di aver avuto dei figli. Manca persino il linguaggio per esprimere questo pentimento. Orna Donath, giovane sociologa israeliana, lei stessa non-madre, ha deciso di infrangere questo tabù e dare voce a un sentimento che è più diffuso di quanto si pensi. Con un'indagine sociologica basata sulle interviste di ventitré donne, descrive l'universo del pentimento materno, che non va confuso in nessun modo con l'amore per i propri figli. Il fatto è che la società si attende a tal punto che le donne diventino madri che molte si lasciano condurre verso
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: