Pensatori politici del Novecento

Pensatori politici del Novecento

Pensatori politici del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Pensatori politici del Novecento

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Pensatori politici del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pensatori politici del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensatori politici del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pensatori politici del Novecento oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il filosofo e la politica. Scritti politici 1945-1965
Il filosofo e la politica. Scritti politici 1945-1965
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le forme della realtà. Una mappa dei realismi politici
Le forme della realtà. Una mappa dei realismi politici
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Saggi politici. Vol. 3: 1833-1837
Saggi politici. Vol. 3: 1833-1837
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le istituzioni nella mente. Àncore di legittimità del potere politico
Le istituzioni nella mente. Àncore di legittimità del potere politico
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pensatori politici del Novecento

Offerta più conveniente

Lungi dall'essere catalogabile come il \"secolo breve\", il Novecento ci appare sempre più come un secolo segnato da una \"grande trasformazione\". La mutazione delle strutture produttive e il formarsi di una società di massa, l'emergere di regimi totalitari e la loro sconfitta con l'affermarsi di democrazie costituzionali, sono questi i termini che ne segnano il divenire. I pensatori analizzati in questo volume ci offrono la rappresentazione dei problemi e delle contraddizioni che hanno attraversato questo secolo. E se autori come Croce, Romano e Mosca ci permettono di comprendere il declinare dello Stato liberale tra Otto e Novecento, altri, come Michels, Burnham, Arendt, ci danno il quadro di una nuova società industriale sempre in bilico tra democrazia e forme politiche autoritarie.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: