Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,16 €
Spedizione gratuita

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,19 €
Spedizione da 2,70 €

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

9788865482711 Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico - Mimmo Sersa

Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,99 €

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico - [DeriveApprodi]

Spedizione entro 1 - 2 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,00 €

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,90 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico oscilla tra 8,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cinque anni, una vita. Orrori, suore e orfanotrofi: la mia storia vera
Cinque anni, una vita. Orrori, suore e orfanotrofi: la mia storia vera
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La struttura dell'iki
La struttura dell'iki
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il denaro e la legge dell'attrazione
Il denaro e la legge dell'attrazione
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale
Storie plurali. Insegnare la storia in prospettiva interculturale
24,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Pensare la rivolta. Un percorso storico e filosofico

Offerta più conveniente

Rivolte sociali sempre più frequenti si diffondono per il pianeta con tratti «anonimi e tremendi». Anonimi perché non sono governati da alcuna direzione e rappresentanza politica univoca. Tremendi perché hanno per espressione una furia distruttrice dei poteri costituiti. Da Occupy Wall Street a Black Lives Matter, dalle insurrezioni arabe all'occupazione di Gezi Park in Turchia, dalle giornate indipendentiste barcellonesi ai gilet jaunes francesi si assiste a una sorta di globalizzazione anche delle rivolte. Nei loro confronti l'ambito teorico e politico marxista ha sempre risposto nello stesso modo: esse rappresentano l'irrazionale e il contingente nella storia che vanno superati con l'azione organizzata, razionalizzata e proiettata nel tempo. Ma è questo l'atteggiamento giusto? O non si dovrebbe invece cercare di mettere in dubbio questa valutazione e ripensare la rivolta per sottrarla a un'idea di pratica e di storia vincolate a uno sviluppo lineare?
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: