Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 6,30 €

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
43,04 €
Spedizione gratuita

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle oscilla tra 36,10 €€ - 43,04 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle
Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle
36,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Pensare dall'unità. Franz Rosenzweig e Klaus Hemmerle

Offerta più conveniente

Il libro s'inoltra con rigore e passione nella sfida ardua di un nuovo pensare esplorando teoreticamente l'esperienza umana e intellettuale di due autori d'eccezione: il filosofo ebreo Franz Rosenzweig e il teologo e filosofo cattolico Klaus Hemmerle. Il primo, autore de "La stella della redenzione"" (1921) è testimone di un ""nuovo pensiero"" capace di prendere sul serio il tempo e la prossimità dell'altro alla luce dell'esperienza dell'unità della comunità ebraica orientata dalla Stella di Davide. Il secondo, autore di numerosi scritti, conosciuto in particolare per le programmatiche ""Tesi di ontologia trinitaria"" (1976), propone un'ontologia trinitaria dal ""pro-prium"" cristiano alla luce dell'evento Gesù Cristo dischiuso nel mistero del suo abbandono sulla Croce. Il saggio, oltre a evidenziare le implicazioni inedite del pensiero dei due Autori per il dialogo interreligioso e per quello tra teologia e filosofia, esplora le vie maestre di un pensare ritmato dal movimento reciproco e indefinitamente aperto dell'amore che fa uno: ""l'agape"". Un contributo originale che mette in rilievo, in particolare, lo stimolo permanente che l'opera di Rosenzweig ha offerto al pensiero di Hemmerle e la promettente novità esibita da quella seconda fase della recezione dell'ontologia trinitaria che qualifica la ricerca e il dialogo esercitati presso l'Istituto Universitario Sophia."
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: