Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia

Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia

Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pensare (con) Patocka oggi. Filosofia fenomenologica e filosofia della storia

Offerta più conveniente

"È ancora necessario, oggi in Italia, sforzarsi di sottolineare l'importanza e l'attualità del pensiero di Jan Patocka?"" - si chiede Mauro Carbone presentando questo volume. Se la risposta non può che essere affermativa, i testi raccolti in questo libro cercano di argomentarla ripercorrendo i due versanti della ricerca patockiana: da una parte, la sua filosofia fenomenologica che, combinando elementi di derivazione heideggeriana e husserliana, formula in modo inedito i rapporti tra mondo naturale e divenire storico, tra genesi dell'io e condivisione di un mondo in comune, tra l'apparire come orizzonte della totalità ed esistenza umana come esperienza della finitezza; dall'altra, il filone etico e politico della riflessione di Jan Patocka, capace di tenere insieme la ricerca genealogica di un'origine la cura dell'anima nell'antica Grecia - con l'annuncio profetico di un tempo a venire - un'epoca posteuropea di interdipendenza planetaria."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: