Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena

Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena

Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pellegrini alla chiesa di San Donnino
Pellegrini alla chiesa di San Donnino
13,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Bandiera Ufficiale del Giubileo dei Pellegrini di Speranza 2025, 70x100 cm, Stampa Porta Santa di San Pietro, Scritta in Latino
Bandiera Ufficiale del Giubileo dei Pellegrini di Speranza 2025, 70x100 cm, Stampa Porta Santa di San Pietro, Scritta in Latino
11,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Pellegrini a San Marino. Guida storico spirituale
Pellegrini a San Marino. Guida storico spirituale
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il cammino delle stelle. Sui passi dei pellegrini medievali a Santiago di ...
Il cammino delle stelle. Sui passi dei pellegrini medievali a Santiago di ...
18,05 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pellegrini di San Nicola. Sul tratto pugliese della via Francigena

Offerta più conveniente

Uomini, donne, giovani, anziani, animati da una fede incrollabile verso un grande Santo, si muovono in pellegrinaggio per venerarne le spoglie; da regioni vicine e lontane percorrono le strade della Puglia fino alla Basilica di Bari. Pellegrini contemporanei nella scia di una tradizione millenaria che non conosce fine. Di quest'umanità in cammino, di tale atto di fede, delle strade percorse, dei riti devozionali e penitenziali eseguiti, dei santuari oggetto di venerazione, delle città attraversate, delle bellezze paesaggistiche che la terra di Puglia offre al loro passaggio, si vuole lasciare una documentazione circostanziata al fine di preservarne la memoria. Una ricchezza di storie, di religiosità, di rispetto delle tradizioni di queste genti che, forse inconsapevolmente, nel loro peregrinare rinnovano una storia antica che, grazie a loro, giunge fino alla modernità dei nostri giorni e che non può e non deve andare dispersa. Di tale ricchezza è specchio il libro che spazia dall'interesse prettamente storico e documentario a quello folclorico, religioso, geologico, paesaggistico senza tralasciare una certa volontà di presentarsi anche come guida pratica per quanti vogliano percorrere queste vie. Nel libro l'obiettivo si sofferma sul pellegrinaggio a piedi che, ogni anno, i pellegrini provenienti dall'Alto e Medio Vastese e dal beneventano, effettuano per la Sagra di maggio di San Nicola di Bari. Sette giorni di cammino punteggiato da tappe dall'alta valenza storica e religiosa come il Santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano e la Basilica di San Nicola di Bari che ne è il coronamento. "Il passaggio della compagnia, lento ma veloce nello stesso tempo, sulle strade asfaltate, negli attraversamenti delle vie interne alle città e paesi, in contrasto stridente con la velocità del mondo che passa loro accanto, con i canti e le giaculatorie a voce spiegata che riempiono di gioia e di armonia i santuari e le chiese silenziose, con i bastoni e i segni distintivi di ciascuna compagnia, crea ammirazione, commozione e disagio tra le persone che incontrano, contagiando gli animi sensibili, facendo rinascere il desiderio di una fede più praticata"". Il pellegrinaggio è descritto sin dalla formazione delle differenti compagnie di pellegrini con le regole e le gerarchie che governano le stesse. Grazie ad una lunga e appassionata opera di raccolta di storie e di testimonianze, il volume dà voce al grande patrimonio della tradizione e ai numerosi canti e preghiere popolari che vengono così affidati, alcuni per la prima volta e corredati di spartiti musicali, alla memoria scritta."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: