Pedagogia sociale

Pedagogia sociale

Pedagogia sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,01 €
Spedizione da 2,70 €

Pedagogia sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,01 €
Spedizione da 2,80 €

Pedagogia sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pedagogia sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pedagogia sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,01 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pedagogia sociale oscilla tra 15,01 €€ - 15,01 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Manuale di pedagogia sociale. Scenari del presente e azione educativa - Gr...
Manuale di pedagogia sociale. Scenari del presente e azione educativa - Gr...
20,90 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pedagogia e educazione sociale. Fondamenti, processi, strumenti
Pedagogia e educazione sociale. Fondamenti, processi, strumenti
12,35 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lumi, arte, rivoluzione in Spagna. La «pedagogia sociale» di Francisco Goya y Lucientes
Lumi, arte, rivoluzione in Spagna. La «pedagogia sociale» di Francisco Goya y Lucientes
19,00 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lineamenti di pedagogia sociale
Lineamenti di pedagogia sociale
15,20 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pedagogia sociale

Offerta più conveniente

Tracciare di nuovo i confini della pedagogia sociale: è da questa sfida che nasce il volume. L'autrice mette a fuoco un "medaglione"" di tematiche nuove in continuità con le ""classiche"": l'ambito epistemologico, i macroscenari della società dell'informazione e della postmodernità, le derive dell'individualizzazione, lo spaesamento di fronte alle culture dell'accesso, la ""riappropriazione"" della formazione come categoria pedagogica centrale, le problematiche educative connesse all'esperienza del lavoro, anche in ambiti come il terzo settore, e il confronto con la sfida dell'economia sostenibile. La pedagogia sociale è vista come il ""luogo"" privilegiato di riorganizzazione di un sapere, in grado di offrire risposte ai problemi connessi alla capacità di agire autonoma e responsabile delle persone in riferimento ai bisogni di educazione e formazione della società. Un percorso modulare e un'agile struttura, un linguaggio accessibile per sette tematiche-chiave, con lo scopo di offrire agli studenti dei corsi di laurea triennali e specialistici una lettura orientativa, essenziale per l'avvio alla preparazione culturale dei formatori."
15,01 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: