Pedagogia e trasformazione della persona

Pedagogia e trasformazione della persona

Pedagogia e trasformazione della persona

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Pedagogia e trasformazione della persona

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Pedagogia e trasformazione della persona - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pedagogia e trasformazione della persona La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pedagogia e trasformazione della persona - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pedagogia e trasformazione della persona oscilla tra 14,25 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La pedagogia verso la società polisemantica, il realismo dell'educazione
La pedagogia verso la società polisemantica, il realismo dell'educazione
13,78 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dello scarto e del recupero. Per una pedagogia della sostenibilità
Dello scarto e del recupero. Per una pedagogia della sostenibilità
20,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pedagogia e trasformazione della persona

Offerta più conveniente

Gli attuali cambiamenti sociali incidono sugli stessi processi di formazione umana. Sono incidenze profonde che ispirano un nuovo modo di dialogare sull’educazione, ma che soprattutto impongono una consapevolezza rinnovata della persona al di là di ogni manifesta crisi emergente dalla post-modernità. Per un verso, il presente storico fa parlare di limiti della ragione, della precarietà sociale, delle difficoltà nel progettare gli orizzonti di una nuova umanità, del pericolo dell’affermazione dell’uomo-massa contro ogni valore dell’uomo-persona, del perpetuarsi di una educazione “nozionistica” e “narrativa” priva di creatività e di spirito critico; per un altro verso, l’analisi della post-modernità presenta una stagione di grande opportunità che, tuttavia, richiede un’azione sinergica e coordinata fra i soggetti in vario modo coinvolti. rnAd essere chiamati in causa sono l’uomo, la società, la scuola, la religione, la politica, ripensati nella prospettiva di una realizzazione attraverso
14,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: