PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo

PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo

PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,84 €
Spedizione da 2,70 €

PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,84 €
Spedizione da 2,80 €

PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,84 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo oscilla tra 8,84 €€ - 8,84 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le ragazze di via dei Fiorentini. Una inedita storia di relazioni femminil...
Le ragazze di via dei Fiorentini. Una inedita storia di relazioni femminil...
20,90 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dentro i Ds
Dentro i Ds
10,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
PCI, PDS, DS. La trasformazione dell'identità politica della sinistra di governo

Offerta più conveniente

Negli ultimi dieci anni il principale partito della sinistra italiana ha conosciuto un continuo processo di rivolgimento interno, manifestatosi tra l'altro attraverso il succedersi di tre differenti nomi. Chi sono i primi destinatari di simile rivolgimento? E come hanno vissuto le tensioni e i contrasti della trasformazione? Il volume analizza le peripezie dell'identità di quel partito a cominciare dalla cultura politica e dagli orientamenti dei suoi quadri intermedi. Si tratta di un gruppo strategico di attori politici, cui spetta il compito di far funzionare l'organizzazione partitica, di cui costituisce a pieno la parte più motivata e «militante». Contrariamente a quanto si pensa, essi non sono, in maggioranza, professionisti della politica; d'altro canto, non sono neppure dei semplici elettori. Proprio per queste caratteristiche, rappresentano nel modo più fedele le aspirazioni e le resistenze di fronte al cambiamento politico. La domanda cui gli autori intendono rispondere è quind
8,84 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: