Patto di famiglia e tutela dei legittimari

Patto di famiglia e tutela dei legittimari

Patto di famiglia e tutela dei legittimari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Patto di famiglia e tutela dei legittimari

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Patto di famiglia e tutela dei legittimari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Patto di famiglia e tutela dei legittimari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Patto di famiglia e tutela dei legittimari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Patto di famiglia e tutela dei legittimari oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Patto in famiglia - Family Pact (L'Italia che Vorrei) [DVD]
Patto in famiglia - Family Pact (L'Italia che Vorrei) [DVD]
16,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Art. 768 bis-768 octies. Patto di famiglia
Art. 768 bis-768 octies. Patto di famiglia
74,10 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Patto Di Famiglia Tra Fattispecie E Fiducia
Patto Di Famiglia Tra Fattispecie E Fiducia
11,40 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Patto di famiglia e tutela dei legittimari

Offerta più conveniente

L'analisi del Patto di famiglia non può prescindere da un approfondito esame delle origini socio-economiche dell'istituto, avvertite e recepite tanto dalla normativa comunitaria quanto da quella nazionale.In una ricerca condotta da un gruppo di saggi dell'UE si sono stimati in 5.000.000 il numero di imprese che nei sette anni successivi sarebbero passate da padre in figlio, con una media di 610.000 trasferimenti all'anno, e, per quanto concerne in particolare l'Italia, circa l'83% delle imprese risulta essere a conduzione familiare, mentre circa il 55% delle stesse ha al vertice imprenditori con oltre 60 anni, 80.000 dei quali coinvolti ogni anno nel passaggio generazionale.In particolare, nel nostro ordinamento, circa l'85% delle imprese familiari scompare entro la terza generazione.Il presente studio si propone di approfondire le conseguenze, sul piano interpretativo e sistematico, che gli articoli 768-bis e ss. del codice civile, introdotti dall'art. 2 della Legge 14 febbraio 2006 n. 55 e recanti la disciplina del cd. PATTO DI FAMIGLIA, hanno determinato con riferimento al tradizionale assetto codicistico a tutela dei diritti dei legittimari e sulla tutela giurisdizionale.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: