Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte

Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte

Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sui patrimoni immateriali del Salento e del Gargano. Problemi e prospettive
Sui patrimoni immateriali del Salento e del Gargano. Problemi e prospettive
11,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sui patrimoni immateriali del Salento e del Gargano. Problemi e prospettive
Sui patrimoni immateriali del Salento e del Gargano. Problemi e prospettive
11,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Patrimoni immateriali. Studi antropologici in due valli alpine del Piemonte

Offerta più conveniente

Negli ultimi decenni in Italia quella che si è soliti definire tradizione popolare e locale - feste, memorie, saperi locali ecc. - si presenta come una congerie di fenomeni di rivitalizzazione e di continuità, di riscoperta e di reinvenzione. Questi temi sono stati al centro di una ricerca condotta da un team di antropologi dell'Università di Torino nel quadro di un progetto internazionale di ricerca sul patrimonio culturale immateriale delle popolazioni alpine. L'indagine si è concentrata su due grandi vallate del Piemonte orientale, la Valsesia e la Val d'Ossola, che mostrano tratti di particolare interesse per la presenza di minoranze di lingua tedesca (walser) e di una storia di adattamenti ambientali e di migrazioni che ha prodotto una molteplicità di differenze locali e spesso l'emergere di confini socio-culturali anche all'interno di una stessa comunità. I risultati sono riuniti in questo volume, che si segnala per la ricchezza della documentazione raccolta e per le indicazioni metodologiche esito di un'esperienza di ricerca che ha affiancato alle classiche e più consolidate tecniche di lavoro sul terreno altri strumenti d'indagine e di coinvolgimento delle popolazioni locali.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: