Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)

Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)

Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 2,70 €

Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948) oscilla tra 22,00 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pasquale Saraceno commis d'etat. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)

Offerta più conveniente

La figura del giovane Pasquale Saraceno: dagli studi alla Bocconi all'ingresso in Iri, dal rapporto con l'Università Cattolica di Padre Gemelli all'elaborazione del Codice di Camaldoli, fino all'impegno per la ricostruzione. Gli anni in cui il giovane economista entrava a far parte di quella élite di manager sostenitori di un complesso di regole e valori fondamentali per una società da rinnovare profondamente. Si tratta della fase meno conosciuta del percorso umano e professionale di Saraceno, la fase in cui, tra gli anni Trenta e Quaranta, maturavano in lui il senso dello Stato, l'idea della necessità di riformare la pubblica amministrazione, i concetti di economia mista e di giustizia sociale e l'etica della responsabilità personale, che lo porteranno alle realizzazioni successive.
22,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: