Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia

Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia

Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione gratuita

Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,00 €
Spedizione gratuita

Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia oscilla tra 27,00 €€ - 27,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Partecipazione e governance territoriale. Dall'Europa all'Italia

Offerta più conveniente

Raccogliendo gli interventi di un seminario di studi organizzato presso il Laboratorio Cartografico Diathesis dell'Università di Bergamo, il volume indaga il rapporto tra partecipazione e governance territoriale nel passaggio dalle direttive europee alle politiche territoriali nazionali. Viene proposto uno spazio di riflessione sull'influenza delle iniziative europee nelle politiche territoriali che interessano gli Stati membri, i quali ormai da diversi anni si trovano ad adattare i propri sistemi di pianificazione territoriale a direttive sovranazionali nel quadro di trattati e convenzioni comunitarie. A partire dagli anni Novanta si sono resi urgenti, nei singoli Paesi, nuovi interventi e provvedimenti atti a rispondere a questioni sempre più ineludibili: dall'armonizzazione legislativa delle politiche territoriali in prospettiva transcalare; all'identificazione di metodologie di ricerca partecipative che facciano emergere le istanze identitarie sia delle popolazioni locali che dei m
27,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: