Parole migranti tra Oriente e Occidente

Parole migranti tra Oriente e Occidente

Parole migranti tra Oriente e Occidente

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Parole migranti tra Oriente e Occidente

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Parole migranti tra Oriente e Occidente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Parole migranti tra Oriente e Occidente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Parole migranti tra Oriente e Occidente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Parole migranti tra Oriente e Occidente oscilla tra 9,50 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente
Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Figure e parole dell’erranza. Graphic novel e migrazione nel Mediterraneo
Figure e parole dell’erranza. Graphic novel e migrazione nel Mediterraneo
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tra le onde del cuore
Tra le onde del cuore
8,08 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Migranti
Migranti
13,78 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Parole migranti tra Oriente e Occidente

Offerta più conveniente

Percepire il Mediterraneo partendo dal suo passato può aiutarci a meglio comprendere il presente. Con questa nuova collana, il Centro di studi filologici e linguistici siciliani conferma la speciale attenzione per la scuola, alla quale vuole offrire agili strumenti di approfondimento sugli aspetti più diversi della storia linguistica della Sicilia. La pubblicazione di questo primo testo, nel quale si ricostruiscono succintamente molteplici percorsi di parole e di cose tra Oriente e Occidente, si colloca ancora una volta nel contesto mediterraneo, oggi tragicamente sconvolto da migrazioni di donne, uomini, bambini, ma anche arricchito dall'incontro di lingue e di culture. Questo volumetto vuole essere perciò un contributo a una migliore comprensione di quanto, oggi come ieri, accade intorno a noi.
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: