Parole migranti

Parole migranti

Parole migranti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,08 €
Spedizione da 2,70 €

Parole migranti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,08 €
Spedizione da 2,80 €

Parole migranti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Parole migranti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Parole migranti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,08 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Parole migranti oscilla tra 8,08 €€ - 8,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Migranti - [Società Editrice L'Epos]
Migranti - [Società Editrice L'Epos]
80,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi
Cacciateli! Quando i migranti eravamo noi
9,02 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Impronte e scie. 50 anni di Migrantes e migranti - [Editrice Tau]
Impronte e scie. 50 anni di Migrantes e migranti - [Editrice Tau]
47,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Animali da circo. I migranti obbedienti che vorremmo - Favarin Luca
Animali da circo. I migranti obbedienti che vorremmo - Favarin Luca
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Parole oltre le frontiere. Dieci storie di migranti
Parole oltre le frontiere. Dieci storie di migranti
13,30 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Parole migranti

Offerta più conveniente

La Svizzera, nell'immediato secondo dopoguerra, era considerata uno dei tanti paesi in grado di offrire ai poveri dell'Italia la speranza di trovare il lavoro ed il benessere che nella loro terra mancava per poi rientrare in patria una volta riscattati dalla miseria. Negli anni Cinquanta, la crescita economica in territorio elvetico ha prodotto un aumento della domanda di manodopera che ha provocato un vero e proprio boom migratorio di lavoratori stranieri, occupati prevalentemente nel settore edile, negli esercizi alberghieri e nell'agricoltura. L'Italia, che si trovava in una profonda crisi post bellica, con l'apparato produttivo distrutto e migliaia di disoccupati, per allentare le tensioni interne aveva stipulato con la Repubblica elvetica, ma anche con il Belgio, la Francia, la Gran Bretagna, accordi sull'emigrazione degli italiani all'estero, talvolta in cambio di materie prime.
8,08 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: