Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30

Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30

Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30 oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2020). Vol. 32-33
Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2020). Vol. 32-33
20,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2024). Vol. 34-35 - AA.VV.
Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2024). Vol. 34-35 - AA.VV.
22,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia (2019). Vol. 30

Offerta più conveniente

Questo numero di Parol è doppio e molto ricco. L'apertura è dedicata a Guido Gozzano. Il saggio verifica se sia possibile tracciare alcuni punti d'incontro tra la poesia di Gozzano e gli orientamenti estetici, concettuali e formali, perseguiti dalle avanguardie. Il primo focus della rivista è dedicato al \"Cinema del limite\". L'idea di limite è veicolata nel suo senso più astratto, in cui al di sopra e al di sotto si tenta di descrivere un determinato fenomeno che, per propria natura, risulta essere imprendibile: il cinema sperimentale. L'intermezzo tra i due focus è occupato dalla nuova sezione \"Antropologie\" che apre lo sguardo a temi sempre più in beetwen tra le varie articolazioni di un sapere ibridato. E si comincia con un'analisi antropologica del fenomeno \"ecomuseo\", partendo dal principio di Huges de Varine per il quale \"L'ecomuseo è quindi uno strumento di partecipazione popolare alla gestione del territorio e allo sviluppo comunitario\". Segue la parte monografica su \"
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: