Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,03 €
Spedizione da 1,90 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 3,80 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 5,90 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 4,90 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 4,90 €

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana oscilla tra 7,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana
Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana
7,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'ermetismo di Dante
L'ermetismo di Dante
17,58 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Offerta più conveniente

Come e perché usA molti di noi è capitato spesso di esclamare, in qualità di invito a non perdere tempo con persone che non meritano la nostra attenzione, «Non ti curar di lor, ma guarda e passa!» (prima curiosità: la citazione è sbagliata! Dante scrive: «Non ragioniam di lor…»). E chi non conosce il verso «Amor ch'a o amato amar perdona», che tanta fortuna ha avuto nella musica italiana? Ma cosa significa? E quante volte abbiamo detto a un amico - pieno di guai fino al collo - «stai fresco»? Che cosa hanno in comune queste espressioni e le tante altre raccolte nel libro? La medesima paternità. Nascono tutte dalla penna di Dante Alighieri, il massimo genio linguistico della storia, il quale - con la sua Divina Commedia - ha incrementato vertiginosamente il patrimonio lessicale dell'italiano. Parla come Dante ospita una ricognizione dei più famosi ma anche dei meno noti versi di Dante entrati nella lingua quotidiana, per lo più usati da chi parla senza la consapevolezza della loro provenienza. L'ampia documentazione offerta in queste pagine è la prova del fatto che, se anche noi ignoriamo Dante, Dante non ignora noi, ed è sempre sulle nostre labbra, in ogni momento della «nostra vita»! Quante volte, parlando, citiamo Dante senza saperlo? E siamo certi di citarlo bene? Un libro che svela la presenza nascosta ma costante del sommo poeta nella nostra vita quotidiana. Prefazione di Claudio Giovanardi
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: