Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo

Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo

Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Abisso e retta. Genealogia della modernità
Abisso e retta. Genealogia della modernità
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il volo notturno delle streghe. Il Sabba della modernità
Il volo notturno delle streghe. Il Sabba della modernità
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Altre modernità. Energie etiche per il progetto
Altre modernità. Energie etiche per il progetto
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo

Offerta più conveniente

La modernità artistica e letteraria, che ha il suo nucleo incandescente intorno a Baudelaire, Flaubert e Manet, è stata percepita fin dai primi decenni dell'Ottocento da scrittori, artisti, e pensatori come un'emergenza e un'istanza su cui dibattere. Il fenomeno ha notoriamente investito sia la vita sociale che il dominio della scienza e delle arti in generale, ed è strettamente correlato all'azione performativa del cambiamento di cui ognuno, a suo modo, si appropria. I saggi qui riuniti hanno inteso declinare alcuni di questi momenti, privilegiando quei percorsi in cui si registrava la crisi del modello imperante e ci si apriva al rinnovamento. L'approccio non è stato sempre lo stesso; a volte l'autrice ha scelto lo sguardo panoramico con l'obiettivo specifico di captarne il ritmo interno nelle sue varie cadenze (quale nome dare alla modernità, l'avvento della fotografia, il nuovo statuto dell'immagine...); altre volte ha fatto dialogare due o più voci (Baudelaire, Barbey d'Aurevilly, Rops) nel tentativo di cogliere i momenti di consonanza nella percezione del fenomeno; altre volte ancora lo sguardo si è focalizzato su un singolo autore (Flaubert, Taine) o addirittura su una sola opera (Avatar di Gautier) quando la stessa si è costituita come momento chiave del cambiamento.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: