Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici

Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici

Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Beschi - Violoncello Solo Suites I-Vi
Beschi - Violoncello Solo Suites I-Vi
33,92 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
HABITAT ET JARDIN Piscina in legno " San Paolo " - 6.57 x 4.07 x 1.20 m - Copertura a bolle d'aria | Habitat Et Jardin Senza taglia
HABITAT ET JARDIN Piscina in legno " San Paolo " - 6.57 x 4.07 x 1.20 m - Copertura a bolle d'aria | Habitat Et Jardin Senza taglia
4.695,00 €
Vai al negozio
Decathlon.it
HABITAT ET JARDIN Piscina in legno "San Paolo" - 6.57 x 4.07 x 1.20 m + Pompa di calore reversibil | Habitat Et Jardin Senza taglia
HABITAT ET JARDIN Piscina in legno "San Paolo" - 6.57 x 4.07 x 1.20 m + Pompa di calore reversibil | Habitat Et Jardin Senza taglia
5.035,00 €
Vai al negozio
Decathlon.it
Dante e i papi. Altissimi cantus: una riflessione a 40 anni dalla Lettera Apostolica di Paolo VI
Dante e i papi. Altissimi cantus: una riflessione a 40 anni dalla Lettera Apostolica di Paolo VI
14,70 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,30 €
Chiesa contestata, chiesa contestante. Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto
Chiesa contestata, chiesa contestante. Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto
20,30 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Paolo VI. I giornalisti e i geroglifici

Offerta più conveniente

Singolare è stato il rapporto di Paolo VI con la stampa. Il mondo del giornalismo, in particolare, gli era famigliare, avendolo frequentato e praticato sin da ragazzo. Fondatore di diverse riviste quali "Diocesi di Milano"" nel 1960 e ""Il Segno"" nel 1961, ancora oggi pubblicato. Tanti i discorsi sulla deontologia morale della stampa: al Consiglio Naz. della Stampa Italiana nel 1966; alla Stampa estera nel 1973. Su questa deontologia del giornalista Paolo VI si fermerà anche sul discorso ai giornalisti dell'Associazione della Stampa Estera in Italia, qui proposto, e che fu pro-nunciato il 28 febbraio del 1976, ossia verso la fine del pontificato. «La Chiesa cattolica non è soltanto la cupola di San Pietro e alcune guardie svizzere. Per capire la Chiesa è necessario studiarne la complessi-tà. Noi siamo difficili. Ma voi dovete leggerci. Dovete penetrare questo alfabeto poco noto, così come bi-sogna leggere i geroglifici per capire una piramide egizia"". È singolare cogliere, ad oltre quarant'anni di distanza, la corrispondenza di modelli tratti dall'antico Egitto nel linguaggio di due Papi: Paolo VI e Francesco, il quale nel Discorso natalizio alla Curia Romana del 21 dicembre 2017, volle ripetere un'espressione «simpatica e significativa» del De Mérode sul tentativo di pulire la Sfinge d'Egitto con uno spazzolino da denti. Francesco lo diceva per sottolineare «quanta pazienza, dedizione e delicatezza occorrano» per rag-giungere l'obiettivo della riforma della Curia, «istituzione antica, complessa, venerabile, composta da uomini provenienti da diverse culture, lingue e costruzioni mentali». Nonostante la diversità dei di-scorsi e del tema rispettivamente trattato, non sarà tuttavia difficile trovare una sintonia fra questi due Papi nel modo d'intendere la riforma della Chiesa e, in essa, anche della Curia romana."
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: