Paolo. L'uomo dell'incontro

Paolo. L'uomo dell'incontro

Paolo. L'uomo dell'incontro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,02 €
Spedizione da 2,70 €

Paolo. L'uomo dell'incontro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,02 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Paolo. L'uomo dell'incontro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paolo. L'uomo dell'incontro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paolo. L'uomo dell'incontro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paolo. L'uomo dell'incontro oscilla tra 9,02 €€ - 9,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' uomo dell'incontro. Angelo Roncalli e la politica internazionale
L' uomo dell'incontro. Angelo Roncalli e la politica internazionale
17,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
In quaresima con san Paolo VI. Proposta per l'Ufficio delle letture nei giorni feriali
In quaresima con san Paolo VI. Proposta per l'Ufficio delle letture nei giorni feriali
5,70 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fioretti di papa Wojtyla. San Giovanni Paolo II
Fioretti di papa Wojtyla. San Giovanni Paolo II
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' uomo, via di Cristo
L' uomo, via di Cristo
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Paolo. L'uomo dell'incontro

Offerta più conveniente

Questo saggio presenta Paolo in una dimensione al di fuori dei classici schemi collaudati: Paolo teologo, fondatore di comunità, pastore instancabile. Pur non trascurando questi aspetti significativi della personalità dell'Apostolo, l'autore si sofferma su Paolo, uomo inserito in una società di cui egli è perfettamente consapevole. Paolo è intriso della cultura del proprio tempo di cui è autenticamente figlio: è ebreo, è greco, è cittadino romano. L'autore sottolinea come i tempi di Paolo siano straordinariamente somiglianti ai nostri: entrambi tratteggiano una società multiculturale, globalizzata, a più voci, dove il pluralismo religioso genera relativismo o il suo contrario, l'estremismo, con il rischio dell'intolleranza e l'opportunità dell'incontro. Paolo vivrà entrambe le esperienze per scegliere infine di dedicarsi totalmente all'universalità, alla \"comunicazione vitale delle differenze\". L'autore lascia parlare Paolo stesso, e agli scritti dell'Apostolo si intrecciano numerosi
9,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: