Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo

Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo

Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sotto i riflettori di un occhio selvaggio. Sul cinema di Paolo Cavara
Sotto i riflettori di un occhio selvaggio. Sul cinema di Paolo Cavara
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Paolo Cavara. Gli occhi che raccontano il mondo

Offerta più conveniente

Paolo Cavara è un regista eclettico che su qualunque terreno si è mosso è riuscito a mantenere intatto e riconoscibile il suo stile fatto di una forte attenzione al taglio documentario della ripresa, un montaggio secco e stringato ed una propensione nel raccontare la "follia"" umana attraverso la costruzione di personaggi non convenzionali. Lontano da qualunque forma di intellettualismo Paolo Cavara ha anticipato di decenni temi e dibattiti attuali persino oggi, come quello dell'ecologia e del culto delle apparenze. Ha sempre affrontato gli argomenti più urgenti e scottanti, senza mai alzare la voce, senza mai gridare lo scandalo ma, al contempo, sempre con una fermezza e un rigore che non possono non essergli riconosciuti. Questa nuova edizione del libro - che si pone a metà strada tra la divulgazione e lo studio accademico - presenta nuove interviste e testimonianze, la pubblicazione e l'analisi di soggetti inediti, uno studio critico e sfaccettato dell'opera più importante dell'auto
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: