Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia

Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia

Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pandemia e psicopolitica. Ipercapitalismo, medicina, filosofia

Offerta più conveniente

La pandemia crea una sfera concettuale che include vari aspetti Andrea Pitto del sapere: medico, psicologico, filosofico, economico e politico. La psicopolitica esamina una metodologia di potere e le relazioni tra aspetti psicologici, eventi sociali e politici, ossia, come la psicologia si traduce in atti politici e in che modo le strutture di potere influenzano la personalità. Nel libro vi sono riferimenti al fascismo e alla vexata quaestio del pensiero “di destra” e “di sinistra”. Inoltre sono sviluppati alcuni argomenti pertinenti alla pandemia: il valore della scienza, del progresso, le fake news, i movimenti no-vax, il complottismo, il rapporto Occidente/Oriente. Il libro emette giudizi, fa critiche, analizza gli avvenimenti, partendo dal presupposto che l’ipercapitalismo può indurre l’estinzione precoce di Homo sapiens.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: