Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali

Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali

Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,98 €
Spedizione da 2,70 €

Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,32 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,98 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali oscilla tra 19,98 €€ - 22,32 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Pal@eomatica. Informatica applicata alle scienze paleontologiche. Fondamenti e modelli concettuali

Offerta più conveniente

Un lavoro paleontologico è l'incarnazione, oggi, di un flusso di lavoro digitale con alla base il fondamento vero e proprio dell'informatica: la base di dati. L'organizzazione di questa \"entità\" è il vero nodo per entrambi i mondi e senz'altro l'organizzazione dell'uno agevola l'organizzazione dell'altro. Ecco che la nascita della \"Paleomatica\" diventa indispensabile. Ma cos'è la paleomatica? Non si tratta altro che l'insieme di principi, modelli e strumenti informatici applicati alle scienze paleontologiche e soprattutto quello che concerne la fase di progettazione concettuale dei dati. La prima parte del libro traccia le linee guida per iniziare a muoversi all'interno della paleomatica e per poterne apprezzare le virtù e conoscerne anche i limiti. Viene posto l'accento soprattutto sul modello concettuale (modello paleomatico) che dovrebbe sovrintendere qualsiasi lavoro di ricerca paleontologica e non solo. La seconda parte del libro è costituita da uno studio paleontologico di de
19,98 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: