Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche

Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche

Pubblicità

Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche

18,00 €
Spedizione da 2,99 €

Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fra Paestum Velia e Palinuro. Ricerche di storia antica
Fra Paestum Velia e Palinuro. Ricerche di storia antica
17,10 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ritorno a Paestum
Ritorno a Paestum
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Paestum fra storia e memoria. Studi e ricerche

Offerta più conveniente

Argomenti dei diversi capitoli di questo volume sono: le particolari caratteristiche dei “Lucani” di Poseidonia e la presenza romana nella città e nel territorio ben prima della fondazione della colonia latina nel 273 a.C.; il nome antico (“Valli Pestane”) dell’insieme del territorio cilentano, visto come un grande promontorio sporgente nel mar Tirreno; i diversi porti esistenti lungo la costa e il porto principale di Paestum, forse davanti alle mura; la documentazione sui medici di Paestum e le diverse testimonianze che ne facevano una “città salutare”; la memoria di Paestum nella cartografia storica e negli umanisti del Quattrocento; il ventennio fascista come momento importante (pur se con luci e ombre) di crescita delle conoscenze su Paestum, attraverso nuovi scavi e nuovi studi.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: