Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura

Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura

Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Paesaggio politico. Per una storia delle trasformazioni sociali della natura

Offerta più conveniente

L'espressione "paesaggio politico"" che dà il titolo al libro, non ha il significato comune di panorama, quadro politico, bensì la valenza letterale di natura plasmata e utilizzata in prospettiva ideologica e politica. In questo senso il paesaggio europeo, recando infinite tracce di ""passaggi"" storico-politici, è ben lungi dal configurarsi come ""innocente"". È precisamente su tale aspetto di risignificazione della natura (anche nella sua rappresentazione artistica) che Warnke appunta il suo sguardo. Così, muovendo dall'immagine emblematica riportata in sovracoperta, l'autore tratta delle demarcazioni di confine che dividono le potenze private da quelle regionali e nazionali, le autorità temporali da quelle spirituali: i confini diventano elementi costitutivi di un paesaggio fissato al punto da divenire ""ritualizzato"". Inoltre, le fortificazioni e i castelli eretti sulle montagne non hanno risposto solo a esigenze strategiche e difensive, ma hanno anche reso visibile la potenza del signore: il modo in cui il castello si rapporta al territorio circostante indica il modo in cui il signore si rapporta ai sudditi. Altre ancora sono le suggestive utilizzazioni del repertorio simbolico offerto dalla natura che qui vengono indagate: tutte concorrono a offrire uno sguardo più consapevole sulla natura e sull'arte che la ritrae."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: