Paesaggio agrario. Una questione non risolta

Paesaggio agrario. Una questione non risolta

Paesaggio agrario. Una questione non risolta

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Paesaggio agrario. Una questione non risolta

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Paesaggio agrario. Una questione non risolta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paesaggio agrario. Una questione non risolta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paesaggio agrario. Una questione non risolta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paesaggio agrario. Una questione non risolta oscilla tra 22,80 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Uso del suolo e sfruttamento delle risorse nella pianura grossetana nel Medioevo. Verso una storia del parcellario e del paesaggio agrario
Uso del suolo e sfruttamento delle risorse nella pianura grossetana nel Medioevo. Verso una storia del parcellario e del paesaggio agrario
38,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il paesaggio agrario del Montalbano. Identità, sostenibilità, società locale
Il paesaggio agrario del Montalbano. Identità, sostenibilità, società locale
45,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Da qui al 2050. Evoluzione dell'agricoltura e del paesaggio agrario in Garfagnana (e Lunigiana orientale) nell'età del cambiamento climatico e le necessarie risposte. Progetto ANCI «Fermenti in C...
Da qui al 2050. Evoluzione dell'agricoltura e del paesaggio agrario in Garfagnana (e Lunigiana orientale) nell'età del cambiamento climatico e le necessarie risposte. Progetto ANCI «Fermenti in C...
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Paesaggio nel piatto. Storia del paesaggio agrario italiano. Summer school Emilio Sereni (25-29 agosto 2015)
Paesaggio nel piatto. Storia del paesaggio agrario italiano. Summer school Emilio Sereni (25-29 agosto 2015)
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Paesaggio agrario. Una questione non risolta

Offerta più conveniente

Il termine "paesaggio"" assume una pluralità di significati, che corrispondono a differenti sensibilità: agroforestali, architetti, artisti, biologi, ecologi, economisti, filosofi, geografi, geologi, giuristi, paesaggisti, scrittori, semiotici, sociologi, storici, urbanisti; ma anche, solo per fare altri esempi, popolazioni ""urbane"" e ""rurali""; agricoltori ""produttori"" di paesaggio e turisti ""consumatori"" di paesaggio. Dal dopoguerra ad oggi si è anche banalizzato il paesaggio attraverso i processi di industrializzazione dell'agricoltura con la Politica agricola comune (PAC), passando dalla ""policultura"" alla ""monocultura"". I risultati evidenti sono stati sia la semplificazione della biodiversità, sia la contrazione delle aree agricole a favore, da un lato, della rinaturalizzazione a pascolo e rimboschimento e, dall'altro lato, dell'espansione urbana. Accanto a queste ""macro"" trasformazioni del paesaggio sono state altrettanto pericolose le ""micro"" trasformazioni, a cui
22,80 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: