PACS. Perché il diritto deve dire no

PACS. Perché il diritto deve dire no

PACS. Perché il diritto deve dire no

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

PACS. Perché il diritto deve dire no

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

PACS. Perché il diritto deve dire no - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per PACS. Perché il diritto deve dire no La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

PACS. Perché il diritto deve dire no - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per PACS. Perché il diritto deve dire no oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Arkopharma CYS-CONTROL® Forte Probiotici 15 Bustine - risparmia il 10%
Arkopharma CYS-CONTROL® Forte Probiotici 15 Bustine - risparmia il 10%
14,89 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 3,99 €
Arkopharma CYS-CONTROL® Forte Probiotici 15 Bustine Set da 2 2x15 pz P
Arkopharma CYS-CONTROL® Forte Probiotici 15 Bustine Set da 2 2x15 pz P
28,29 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 0,00 €
PACS. Perché il diritto deve dire no

Offerta più conveniente

È possibile offrire una regolamentazione giuridica di altre forme di vita affettiva, accanto a quella della famiglia eterosessuale fondata sul matrimonio? È questo un interrogativo che segna il dibattito attuale e che attiva l'interesse di molti, specialisti del diritto e non; ma quali sono le ragioni che giustificano il rifiuto di tali novità? È possibile mostrare che la famiglia eterosessuale e coniugale ha dalla sua non solo una tradizione millenaria ma numerosi argomenti di carattere razionale e istituzionale? A questi e ad altri interrogativi si cerca con questo testo di rispondere in modo preciso e chiaro, nella speranza di contribuire a un dibattito in atto nel paese.
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: