Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento

Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento

Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ovamurina. L'origine e la storia, gli ingredienti, la ricetta, il procedimento

Offerta più conveniente

L'ovamurina: cos'è? Nient'altro che un dolce di una semplicità disarmante come i cannoli o le paste di mandorla, ma realizzato nella terra di Sicilia, dove l'olio di oliva è di antica tradizione, dove le mandorle hanno trovato il giusto habitat, dove il latte era di preziosa necessità, e con l'arte delle monache che hanno fatto di alcuni ingredienti semplici un mix di sapori che si fondono l'uno con l'altro. Ecco il segreto di questo dolce: è la delicata armonia di alcuni semplici ingredienti, niente di speciale se non alcuni accorgimenti nella preparazione. Ma le poche famiglie saccensi che ancora conservano questa tradizione sanno di avere una specialità che mette in bocca il sapore di questa terra. E pensare che le monache lo hanno realizzato in alternativa ai tradizionali cannoli di ricotta, proprio per creare un alter ego al più famoso dolce siciliano, un'alternativa per chi non gradisce la ricotta ovina.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: