Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea

Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea

Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Osvaldo Secchi. Un poeta che attraversa la storia contemporanea

Offerta più conveniente

"Anche se piccolo, un libro che parla di un periodo compreso tra gli anni venti del XX secolo e i primi vent'anni del XXI è un brano di memoria collettiva. È un documento dell'identità comune a cui nessuno dei lettori può dirsi estraneo, dell'identità collettiva che accomuna tutti coloro che hanno attraversato e stanno attraversando un lasso di tempo lungo quanto una vita. 'Istantanee poetiche' catturano momenti e frammenti di storia minuta, fissano brani di esperienza dove le risonanze sopravanzano gli eventi, parlano di passaggi che sono personali e impersonali al tempo stesso, che sono vissuti da uno, ma appartengono a ciascuno. Con la sensibilità del poeta si intreccia la soggettività del suo narratore-biografo: selezioni di brani e connessioni letterarie, inquadramenti concettuali e raccordi culturali, sollecitazioni imperative e sottolineature emozionali, indiscrezioni biografiche e nessi storici convergono nel comporre questo documento della memoria collettiva. Il poeta e il narratore insieme consegnano al futuro frammenti di esperienza privata e di storia comune, coloriture di 'un tempo - il nostro - che un giorno chiameranno antico'"". (Dalla postfazione di Claudio Widmann)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: