Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale

Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale

Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
60,00 €
Spedizione gratuita

Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
60,00 €
Spedizione gratuita

9788837063061 Osvaldo peruzzi. catalogo generale - Dario Matteoni

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
120,00 €
Spedizione da 2,90 €

Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale. Ediz. illustrata - Matteoni Dario

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
120,00 €
Spedizione da 5,59 €

Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 60,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale oscilla tra 60,00 €€ - 120,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Osvaldo Peruzzi. Attraverso e dopo il futurismo. Catalogo
Osvaldo Peruzzi. Attraverso e dopo il futurismo. Catalogo
10,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Osvaldo Peruzzi. Catalogo generale

Offerta più conveniente

"Per accostare la figura dell'artista Osvaldo Peruzzi, della cui opera questo volume dà conto in completezza e autorevolmente, ben si può cominciare tratteggiando la Milano che si apre agli anni trenta e sempre più assomiglia al modello di città dalle notti illuminate, pulsante d'un inedito dinamismo urbano, coraggioso grembo di tutte le innovazioni che i futuristi avevano immaginato negli anni dieci. Il censimento del 1931 risulta sorprendente. L'immigrazione richiamata dalle fabbriche ha fatto in breve di Milano la città più popolosa d'Italia: circa cinquantamila abitanti più di Roma, che cresce più lentamente. Smagrita invece dalle emigrazioni, Napoli, che agli inizi del secolo conservava ancora il primato, finisce terza nella classifica delle civiche realtà nazionali. Una delle tante ciminiere di Milano è quella della vetreria dei Peruzzi, gente toscana che aveva messo su l'opificio nella scabra periferia dipinta e incisa da Boccioni, che nel 1907 era appena giunto a Milano. Appunt
60,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: