Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti.

Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti.

Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Ossigeno (2020). Vol. 1 - AA.VV.

Spedizione entro 5 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti. oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ossigeno (2020). Vol. 2 - AA.VV.
Ossigeno (2020). Vol. 2 - AA.VV.
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Ossigeno (2020). Vol. 1 - AA.VV.
Ossigeno (2020). Vol. 1 - AA.VV.
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Ossigeno (2020). Vol. 1: Dove eravamo rimasti.

Offerta più conveniente

I1 mondo e l'Italia ripartono dopo la quarantena globale, e i problemi sono gli stessi di sempre: c'è molta nostalgia del futuro, e servirebbero più tasse (per pochi) per ridurre le disuguaglianze. Intanto i populisti avanzano, forse siamo diventati tutti antidemocratici? Nell'emergenza climatica, il pianeta Terra è il paziente zero, anche per questo è necessario uscire dalla plastica, in fretta, e non calpestare l'erba: solo la legalizzazione ferma la repressione. Chi la terra la coltiva invece soffre, come nella storia di Gill, bracciante. Nella crisi, parte la corsa ai robot anti-Covid, verso un domani forse distopico dal finale incerto: è fiction Vs. realtà.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: