Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali

Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali

Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,50 €
Spedizione da 2,70 €

Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,50 €
Spedizione da 2,80 €

Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali oscilla tra 20,50 €€ - 20,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Osservatorio welfare. Sistemi, flussi e osservatori delle politiche sociali

Offerta più conveniente

Costruzione europea dei trente glorieuses del secondo dopoguerra, il welfare state è entrato nel XXI secolo in condizioni di debolezza e in cerca di un nuovo orientamento. Alla ricerca di un architrave europeo di politica sociale, i singoli Stati membri ne costruiscono il supporto nello spirito di un welfare decentrato e in nome della sussidiarietà, attraverso modelli di organizzazione delle politiche e dei servizi sociali sempre più legati alla conoscenza reale del territorio e dei fabbisogni specifici. Il volume mette a tema la questione della necessità - per il sistema di welfare territoriale italiano - di costruire politiche sociali fondate sulla conoscenza del fabbisogno reale e sulla organizzazione del dato attraverso modelli e metodi informativi sociali. I contributi raccolti si pongono l'obiettivo, attraverso l'analisi dei risultati emersi nel corso di un'indagine sociologica condotta sul territorio pugliese, di gettare le basi per una rilettura del modello di welfare state secondo l'assunto che soltanto una gestione più razionale e precisa della conoscenza dei "territori sociali"" potrà condurre verso un welfare europeo. L'esperienza della Provincia di Taranto e dell'Associazione Nuovi Lavori di Roma (ente capofila) condotta insieme ai partner (Bic Puglia Sprind e Ribesinformatica) mostra tutte le potenzialità del nuovo welfare e del concetto di rete che ne è alla base."
20,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: