Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza

Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza

Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,90 €
Spedizione da 2,70 €

Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,90 €
Spedizione da 6,35 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza oscilla tra 7,50 €€ - 7,90 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza

Offerta più conveniente

La prima difesa della democrazia è la difesa dell’intelligenzarn rnrnDi fronte all'arrivo inarrestabile di nuovi «barbari», ci ostiniamo a erigere muri, fisici e mentali, nel tentativo inutile di restituire una centralità alla nostra Europa. Di fronte al dominio pressoché illimitato della tecnica, che minaccia la nostra stessa identità personale, ogni soluzione appare effimera. Ma possiamo capire e renderci amico questo futuro-presente carico di complessità e incognite, se «osiamo sapere». A nulla vale infatti la potenza della tecnologia se alla nostra vita vengono a mancare la tensione verso uno scopo e il senso della fine: se non sappiamo restare (o tornare?) uomini. «Nella parola uomo non avvertiamo più la natura e la terra (humus) che all'uomo ha dato il suo nome», scrive Ivano Dionigi. Osserva che in questo «tempo della retorica totale», in cui i colpi di Stato si fanno con le parole, si sta compiendo un sequestro di parole indivise e indivisibili come pace, popolo, patria. Afferm
7,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: